
Una riflessione sulla storia contemporanea in Italia, attraverso gli atti di un convegno sul contributo di Nicola Gallerano alla lettura-interpretazione del recente passato. La figura di Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l’università, intese impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese.
cod. 235.16
cod. 235.5
Studi in onore di Claudio Pavone
cod. 1501.36
Società, cultura, istituzioni
cod. 1501.31
Sopravvivenza della società di antico regime nella industrializzazione di una città catalana
cod. 1573.38