BOOKS BY GIACOMO VACIAGO

Fondazione Giulio Pastore

Annali della Fondazione Giulio Pastore.

XXX-XXXVI 2001-2007

La 26ª edizione degli Annali della Fondazione Giulio Pastore, relativa al periodo 2001-2007, presenta contributi e relazioni frutto del lavoro della Fondazione in esecuzione dei propri programmi di ricerca, oltre alle cronache dell’attività svolta nel periodo di riferimento. Tra i temi trattati: i nuovi orientamenti delle politiche sociali, la questione della rappresentanza e/o rappresentatività sindacale, il futuro del sindacato…

cod. 539.26

Domenique Simone Rychen, Laura Hersh Salganik

Agire le competenze chiave.

Scenari e strategie per il benessere consapevole

Il volume propone una struttura concettuale solida per coloro che si occupano di apprendimento e di competenze sia in ambito scolastico, sia nell’ambito dell’educazione degli adulti. Un importante strumento di lavoro per policy-maker, imprenditori, responsabili scolastici, formatori, consulenti e chiunque operi nel campo delle risorse umane.

cod. 1071.1.4

Giancarlo Mazzocchi, Andrea Villani

Sulla città, oggi

6. La periferia urbana. Ambiente, cultura, sicurezza

cod. 1820.74

Luigi Napolano, Giacomo Vaciago

Liberalizzazione del mercato elettrico e consorzi di acquisto

ECONOMIA PUBBLICA

Fascicolo: 2 / 2000

The Italian electricity sector is undergoing a process of liberalization, following the EU directive. The Decree Law is unique in allowing small and medium enterprises (SMES) to access the market through «electricity purchase consortia», instead of directly. Two questions arise: first, what is the impact of the «consortia» on the liberalization process, in terms of transaction costs? Secondly, are they just an obstacle for SMES, or do they gain the firms specific advantages? It is possible to answer these questions by reviewing the activities that the subjects forming a consortium must undertake, and classifying their experiences on the basis of the promoter’s role. The conclusion is that the direct access to the market is better than the consortia, as it reduces transaction costs and it accelerates the liberalization process.

Giancarlo Mazzocchi, Andrea Villani

Sulla città, oggi

5. Arte, beni culturali, istituzioni

cod. 1820.70