BOOKS BY GIULIANO AMATO

Carlo Donolo

Su ponti leggermente costruiti

Considerazioni intermedie su menti e istituzioni

Il passaggio al postmoderno segna una sfida radicale per la normatività delle istituzioni. Questo saggio ci guida in un percorso analiticamente molto sofisticato alla ricerca di istituzioni futuribili, caratterizzate da leggerezza, velocità, apprendimento, responsiveness, sostenibilità, capacitazione. Ci conduce su ponti leggermente costruiti, sospesi su quell’eterno gioco ricorsivo tra menti e istituzioni che definisce il feasible set. Qui lo “struttural-umanismo” di Donolo cerca margini di autonomia per una progettualità processuale che può permettere di evitare i punti di catastrofe di cui l’evoluzione spontanea dei sistemi complessi potrebbe non essere scevra.

cod. 489.6

Francesca Gastaldi, Paolo Liberati

I nodi della finanza pubblica: teoria e politica.

Scritti in onore di Antonio Pedone

I contributi presentati alla giornata di studio in onore di Antonio Pedone, professore emerito di Scienza delle Finanze presso la Sapienza Università di Roma e Socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Il convegno ha dedicato particolare attenzione ai “nodi” che riguardano sia la politica di bilancio sia il sistema tributario, principali oggetti di indagine dell’opera di Pedone.

cod. 363.114

Giuliano Amato

Una dedica

GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI

Fascicolo: 134 / 2012

Giuliano Amato

Il potere diviso e l'interpretazione della legge

QUESTIONE GIUSTIZIA

Fascicolo: 2 / 2003

Il peccato originale del nostro è l’idea che il potere è uno, è il potere politico, è il potere di chi è legittimato a governare e che gli altri poteri, conseguenti a vicende storiche successive, sono deroghe ed eccezioni più che poteri paralleli e parimenti legittimati ambiti di diverse funzioni pubbliche.

Stefano Rolando, Eugenio Lio

Italia - Europa

Identità e comunicazione

cod. 2000.944