
Gli atti di un convegno svoltosi a Perugia nel 2006 sull’atteggiamento delle sinistre italiane nei confronti dei problemi della guerra e della pace dalla metà dell’Ottocento alla seconda guerra mondiale.
cod. 914.10
Gli atti di un convegno svoltosi a Perugia nel 2006 sull’atteggiamento delle sinistre italiane nei confronti dei problemi della guerra e della pace dalla metà dell’Ottocento alla seconda guerra mondiale.
cod. 914.10
(1912-1920)
cod. 914.9
Italia e Spagna nella crisi di fine secolo
cod. 1792.26
cod. 914.2
cod. 914.1
cod. 1501.57
Edoardo Giretti e il pacifismo democratico nell'Italia liberale
cod. 1501.47
Relazioni, conflitti e differenze di genere (1860-1915)
L’inedita tematizzazione del complesso rapporto tra politica e amicizia, nel periodo compreso tra l’Unità d’Italia e il primo conflitto mondiale. L’analisi del ruolo che le relazioni amicali assumono nella politica di gruppi, associazioni, movimenti e partiti consente di far emergere solidarietà, alleanze, e talvolta dissensi e competizioni tra i protagonisti della vita pubblica del tempo.
cod. 1573.383