
Idee e pratiche
Il testo offre idee, riflessioni ed esempi di buone pratiche agli insegnanti impegnati a comprendere quali siano le innovazioni presenti nelle Indicazioni nazionali per il curricolo per la scuola dell’infanzia.
cod. 1158.3
Idee e pratiche
Il testo offre idee, riflessioni ed esempi di buone pratiche agli insegnanti impegnati a comprendere quali siano le innovazioni presenti nelle Indicazioni nazionali per il curricolo per la scuola dell’infanzia.
cod. 1158.3
La storia e le altre discipline
Fino a che punto un buon manuale di storia rende comprensibile la complessità del XX secolo? Il volume muove dalla considerazione che il solo punto di vista politico-istituzionale, alla base di curricoli e manuali, risulta fortemente limitante, incompleto, parziale, per capire davvero il Novecento, e indica modi per elaborare curricoli, nei quali i punti di vista siano molteplici e multidisciplinari.
cod. 1158.1.1
Il testo offre riflessioni sul significato dell’educazione al patrimonio culturale e propone ipotesi curricolari di uso del museo in sintonia con il processo di apprendimento degli allievi, corredandole con esempi di percorsi al museo realizzati con metodologie differenti: copioni, quadri di civiltà, processi di trasformazione, costruzione di concetti.
cod. 1158.2
Nuove modalità di formazione in servizio degli insegnanti
cod. 2000.1031