BOOKS BY MARIKA FIOR

Marika Fior, Agim Kërçuku

Fragilità nei territori della produzione

Il volume intende approfondire le molteplici forme di fragilità dei territori della produzione, nell’intreccio tra economia, ambiente, lavoro e urbanistica. Un’occasione di confronto e scambio interdisciplinare e operativo, che, a partire da alcuni casi specifici, intende porre questioni più generali, individuare piste di lavoro comuni, immaginare scenari, azioni e politiche di intervento capaci di coniugare sostenibilità ambientale, innovazione d’impresa e benessere sociale.

cod. 330.11

Andrea Arcidiacono, Marika Fior, Gabriele Pasqui

Governare il paesaggio. Sfide per il PPR Lombardo

TERRITORIO

Fascicolo: 77 / 2016

Il processo di revisione del Piano paesaggistico regionale (ppr) lombardo, avviato da qualche mese nell’ambito di un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Dipartimento di architettura e studi urbani (dastu), si pone come obiettivo di dare efficacia ai dispositivi pianificatori e normativi del piano, agendo in modo selettivo nella semplificazione e integrazione dell’apparato conoscitivo e progettuale del piano vigente. Da un lato rafforzando il portato ambientale ed ecologico nella interpretazione delle strutture paesaggistiche territoriali, dall’altro introducendo dispositivi operativi, procedure e criteri coordinati di gestione delle tutele (D.Lgs. 42/2004), finalizzati ad incidere nei processi di pianificazione e progettazione alla scala locale, con specifico riferimento ai caratteri territoriali degli ambiti paesaggistici omogenei e a contesti di specifica problematicità o potenzialità nel progetto del paesaggio

Rosalba D'Onofrio, Michele Talia

La rigenerazione urbana alla prova

L’urbanistica dovrà preoccuparsi in futuro di gestire processi di trasformazione resiliente in virtù dei quali la città possa imparare a restringere i suoi confini, risparmiare risorse territoriali e creare nuova ricchezza. Si tratta di valorizzare e diffondere gli esperimenti recenti di rigenerazione urbana, elaborando politiche e strumenti di pianificazione tali da guidare la contrazione delle aree urbanizzate senza danni irreversibili per gli stili di vita dei cittadini e per i territori restituiti alle precedenti destinazioni d’uso.

cod. 1740.137