BOOKS BY VERONICA CAVALLETTI

Jill T. Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy

Come aiutare i propri figli adolescenti con disturbi emotivi

Un quaderno di lavoro con l'UP-A

Scritto per gli adolescenti, questo quaderno li guida attraverso un lavoro settimanale con interventi di psico-educazione, attività ed esempi che li aiuteranno a comprendere il ruolo che le emozioni giocano nei loro comportamenti e ad attuare strategie fondamentali per affrontare le emozioni spiacevoli e gestire le scelte di breve e lungo termine.

cod. 1414.27

Jill T. Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy

Come aiutare i propri bambini con disturbi emotivi

Un quaderno di lavoro con l'UP-C

Come aiutare i propri bambini quando li si vede soffrire di ansia o ci si accorge che si lasciano sopraffare dalla rabbia? Questo quaderno di lavoro propone vere e proprie strategie per aiutarli ad affrontare meglio la vita.

cod. 1414.26

Jill T. Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy

I disturbi emotivi negli adolescenti: oltre la diagnosi

La guida del terapeuta al Protocollo Unificato

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi negli adolescenti (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo propone strategie di trattamento basate su evidenze scientifiche per aiutare gli adolescenti ad affrontare al meglio la loro vita.

cod. 1161.39

Jill T. Ehrenreich-May, Sarah M. Kennedy

I disturbi emotivi nei bambini: oltre la diagnosi

La guida del terapeuta al Protocollo Unificato

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi nei bambini (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia e ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti.

cod. 1161.38

I casi di disturbi d’ansia e dell’umore a esordio precoce sono sistematicamente in aumento. Lo stesso vale per le difficoltà di socializzazione, i disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo in genere, i problemi da comportamento disregolato e aggressivo, i disturbi alimentari, l’abuso, l’incuria e il maltrattamento, ecc. Questo manuale intende contribuire all’incremento delle conoscenze esplicative e procedurali utili a gestire in modo sempre più efficace i fattori di rischio e i processi patogeni responsabili della sofferenza psicopatologica in età evolutiva.

cod. 1161.28

Simone Cheli, Veronica Cavalletti

The paradox of overcontrol, perfectionism and self-criticism: A cases series on gifted students

QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA

Fascicolo: 48 / 2021

The objective of this pilot-study is to report the preliminary results of a specifically designed therapy for gifted students enrolled in highly competitive PhD programs. We outlined a case series design (n=7), with initial, final, and 1-month follow-up assessments.Inclusion criteria were: to be a student in an international PhD program; to be defined as a gifted student (at least one WAIS-IV Index =130); to be diagnosed with a personality disorder in accordance with DSM-5 Alternative Model of Personality Disorders. Primary outcomes were general symptomatology, social disconnection, and personality disorder severity.Secondary outcomes were the presumed therapeutic targets: overcontrol, perfectionism, and self-criticism. The intervention was a 6-month third wave cognitive behavioral therapy aimed at promoting adaptive self-soothing and metacognitive strategies. At the end of the intervention all the participants showed reliable changes in both primary and secondary outcomes.

David H. Barlow, Shannon Sauer-Zavala

Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi

Quaderno di lavoro

Uno strumento pratico volto a fornire una serie di conoscenze, esercizi e schede utili a sviluppare strategie efficaci per superare quelli che vengono definiti “disturbi emotivi”. Il libro può essere utilizzato come strumento di auto-aiuto per chi è interessato a conoscere meglio le proprie esperienze emotive.

cod. 1414.17

David H. Barlow, Shannon Sauer-Zavala

Il protocollo unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi

Guida per il terapeuta

Il Protocollo Unificato per il Trattamento dei Disturbi Emotivi è il risultato del ventennale lavoro di David H. Barlow, Todd J. Farchione e colleghi, focalizzato sul trattamento di questo insieme di disturbi a partire da una matrice cognitivo-comportamentale. Progettato per essere uno strumento facilmente utilizzabile, il Protocollo Unificato guida passo passo nella formulazione del caso e nello sviluppo degli interventi.

cod. 1161.27