TY - JOUR PY - 2010 SN - 1972-5752 T1 - Vivere alla mercè. Figure della vulnerabilità nelle teorie politiche contemporanee JO - SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) DA - 9/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/LAS2010-038003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=39961 AU - Ferrarese, Estelle SP - 21 EP - 33 IS - 38 VL - LA - IT AB - Questo articolo si sforza di ricollocare le teorie del care in seno alla teoria politica contemporanea, in cui si attesta un ritorno al tema della vulnerabilità corporea e morale come problema politico e morale in sé. Qui si distinguono tre accezioni della parola vulnerabilità, accezioni che implicano ogni volta ragionamenti morali e legittimano ordini politici differenti: il modello della disponibilità alla ferita fisica e morale, quello dell’associazione stretta fra l’idea della vulnerabilità e il concetto di dipendenza (illustrato dalle teorie del care), e infine la vulnerabilità come non possesso di sé. PB - FrancoAngeli ER -