@article{40159, year={2010}, issn={1971-842X}, journal={PSICOLOGIA DI COMUNITA’}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/PSC2010-001002}, title={Modello ecologico e migranti: benessere, giustizia e potere nella vita degli immigrati}, abstract={Il contributo descrive anzitutto il modello ecologico multidimensionale di Prilleltensky e come esso si declina a livello individuale, relazionale,organizzativo, comunitario e ambientale in relazione all’oppressione, al benessere e al processo di liberazione. Vengono in particolare esaminati gli elementi che agiscono nella trasformazione e che permettono il potenziamento delle risorse e dei punti di forza. Attenzione è data infine alla definizione ed esplicitazione dei valori e dei diritti del singolo e della comunità al fine di definire quale sia la validità epistemica e trasformativa della ricerca e dell’intervento in psicologia di comunità alla luce di tale modello. Lo scopo precipuo dell’articolo consiste nell’esplicitare le variabili in gioco nella condizioni di vita dei migranti, enucleando i fattori di protezione e di rischio da considerare per valutarne il benessere e le modalità d’inserimento nei contesti di accoglienza.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=40159}, author={Isaac Prilleltensky and Caterina Arcidiacono} pages={11-23}, language={IT}}