TY - JOUR PY - 2010 SN - 1971-842X T1 - Processi di accomodamento intersistemico nelle relazioni scuola famiglia: la funzione dei supporti nella costruzione del benessere di adolescenti italiani e immigrati JO - PSICOLOGIA DI COMUNITA’ DA - 9/15/2010 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSC2010-001006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=40163 AU - Zini, Elena AU - Cardinali, Paola AU - Manetti, Mara SP - 63 EP - 72 IS - 1 VL - LA - IT AB - La famiglia e la scuola rappresentano i microsistemi più significativi per gli adolescenti. L’inserimento scolastico e la relazione genitore-adolescente sono associati alla capacità di adattamento dei migranti; inoltre, l’accordo intersistemico fra famiglia e scuola influenza il benessere degli adolescenti. Questo lavoro analizza il sistema casa-scuola così come percepito da 177 adolescenti italiani, 175 di origine est europea e 83 sud americani, evidenziandone le relazioni con i costrutti di benessere e supporto sociale. In accordo con la letteratura, abbiamo rilevato una correlazione tra il supporto sociale e il successo scolastico. Inoltre, in accordo con il modello della partnership, a più alti livelli di dissonanza tra casa e scuola corrisponde un benessere inferiore. PB - FrancoAngeli ER -