@article{41408,
year={2010},
issn={1971-842X},
journal={PSICOLOGIA DI COMUNITA’},
number={2},
volume={},
doi={10.3280/PSC2010-002003},
title={Il genere in psicologia sociale: questioni epistemologiche e metodologiche},
abstract={Nella ricerca sul genere, la proposta di una prospettiva teorica innovativa - centrata sulla critica al riduzionismo biologista e all’essenzialismo - si è accompagnata a una riflessione critica sull’approccio cognitivo mainstream e sulla sua caratterizzazione di genere, il malestream. Tale riflessione viene discussa nell’articolo in relazione a temi epistemologici - il realismo e la svolta linguistica - e metodologici, relativi al confronto tra metodi qualitativi e quantitativi. Dall’analisi emerge come alcune delle questioni poste, in particolare dalla psicologia femminista, quali la soggettività del ricercatore, il ruolo del contesto, il tema del potere nelle relazioni ricercatori-ricercati, costituiscano dimensioni problematiche tuttora rilevanti per chi fa ricerca psicosociale.}
url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41408},
author={Bruno Mazzara and Lorenzo Montali}
pages={21-29},
language={IT}}