TY - JOUR PY - 2011 SN - 1972-5582 T1 - La psichiatria di comunità e i nuovi profili di pericolosità. Obiettivi di cura e domanda di sicurezza JO - RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA DA - 4/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/RSF2011-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41975 AU - Peloso, Paolo F. AU - Ferrannini, Luigi SP - 87 EP - 101 IS - 1 VL - CXXXV LA - IT AB - La questione del rapporto tra psichiatria e sicurezza ha radici antiche, e per coglierne i punti essenziali sembra indispensabile ricostruirne l’evoluzione individuando i pregiudizi che di volta in volta hanno ingombrato questo campo di riflessione condizionando pesantemente le soluzioni adottate. Oggi, la psichiatria di comunità attraversa una situazione difficile a questo riguardo, perché si trova ad affrontare esigenze che paiono tra loro contraddittorie: da lato una crescente domanda sociale di sicurezza, dall’altro l’esigenza di razionalizzare i propri modelli organizzativi per rispondere alla drammatica contrazione delle risorse di cura e di assistenza. Lo sforzo di un centro di salute mentale volto ad affrontare questi problemi, individuando di volta in volta soluzioni compatibili con i propri strumenti, viene proposto per esemplificare come la complessità delle questioni trattate impatta sulla pratica quotidiana dei servizi, sul lavoro degli operatori condizionando pesantemente il loro operare. PB - FrancoAngeli ER -