TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-5167 T1 - Ottimismo, soddisfazione e felicità in un gruppo di bambini palestinesi: uno studio pilota JO - PSICOLOGIA DELLA SALUTE DA - 7/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/PDS2012-002007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=45907 AU - Veronese, Guido AU - Said, Mahmud AU - Castiglioni, Marco AU - Tombolani, Marco SP - 119 EP - 132 IS - 2 VL - LA - IT AB - Il presente lavoro ha l’obiettivo di esplorare ottimismo, felicità percepita e soddisfazione della vita in un gruppo di bambini palestinesi residenti in Cisgiordaniìa in aree urbane, rurali, nel campo profughi e in Israele. Sono stati somministrati a un campione di convenienza di bambini (N = 226) in età scolare (8-12 anni) tre strumenti self report: Youth life Orientation Test (YLOT), Subjective Happiness Scale (SHS) and Faces Scale (FS). I punteggi sono stati sottoposti ad analisi della varianza (ANOVA) e delle correlazioni (r di Pearson). Sono state esplorate differenze nel genere e nell’età. I risultati mostrano che ottimismo, soddisfazione della vita e felicità percepita caratterizzano in generale i bambini palestinesi; i bambini del campo profughi ottengono i punteggi più alti. Sono state rilevate alcune differenze di genere. In conclusione la qualità della vita dei bambini palestinesi sembra soddisfacente sia per quanto riguarda l’ottimismo, che per la soddisfazione e la felicità percepita. Tali fattori si ipotizza possano rinforzare la resilienza e un aggiustamento positivo al trauma nei bambini. Vengono discusse alcune implicazioni cliniche, oltre che sviluppi futuri e limiti della ricerca. PB - FrancoAngeli ER -