TY - JOUR PY - 2012 SN - 1971-842X T1 - Psicologia della liberazione e psicologia critica di comunità come conquista di felicita, libertà ed equità JO - PSICOLOGIA DI COMUNITA’ DA - 7/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSC2012-001005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46046 AU - Arcidiacono, Caterina AU - Di Martino, Salvatore SP - 67 EP - 80 IS - 1 VL - LA - IT AB - Il testo parte dai temi della psicologia della liberazione, individuandone la continuità degli scopi e della metodologia nella psicologia critica di comunità. Tale percorso apre la stra- da a una critica di quei modelli psicologici che centrano l’attenzione unicamente sul singolo, trascurando aspetti sociali, politici, culturali che con quest’ultimo sono interrelati. Da tale critica nasce una nuova declinazione del tema del benessere e della felicità che si apre al confronto con le nuove scienze economiche, e relazionali conducendo alla costruzione di nuovi indicatori sociali di benessere attenti ai temi della partecipazione, e della giustizia sociale. Nello specifico vengono esplorati i temi della equità e della libertà in relazione alla felicità evidenziandone i reciproci rapporti. PB - FrancoAngeli ER -