TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-5043 T1 - "Capitale intellettuale" tra pratica e teoria. Prefazione alla raccolta di scritti di Armando Marchi JO - PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE DA - 9/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/PU2012-003004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46210 AU - Sapelli, Giulio SP - 403 EP - 408 IS - 3 VL - 46 LA - IT AB - Dopo una nota introduttiva di Pier Francesco Galli sul ruolo dell’intellettuale e sul significato di "capitale intellettuale" (Intellectual Capital), vengono ripubblicati tre documenti: la prefazione di Giulio Sapelli a una raccolta di scritti di Armando Marchi (Il dragomanno e il dilemma del senso. Scritti editi e inediti. Milano: Guerini e Associati, 2010) in cui riflette sul ruolo dell’intellettuale; un capitolo di questo libro ("Persone: da risorse a capitale. Alcune questioni aperte sul valore d’uso della teoria dell’Intellectual Capital") in cui Armando Marchi (1955-2008) riflette sulla sua esperienza come responsabile del Barilla Lab for Knowledge and Innovation quando lavorava alla gestione delle risorse umane della Barilla; una recensionesaggio di Francesco Mattioli del numero speciale (3/1986) per il ventesimo anno della rivista Psicoterapia e Scienze Umane ("I vent’anni di un binomio impegnativo", apparsa in la Rivisteria, 1987, 10: 30-33), in cui viene descritto il ruolo di questa rivista nella vita culturale italiana degli anni 1960-80. PB - FrancoAngeli ER -