TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-490X T1 - Oltre il pluralismo: psicoanalisi e funzionamento della mente JO - PSICOANALISI DA - 9/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSI2012-001005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46428 AU - Pine, Fred SP - 51 EP - 80 IS - 1 VL - LA - IT AB - Soggetti che Freud ha escluso o analizzato in maniera incompleta in oltre un secolo di osservazione sono stati oggetto di indagine teorica: il ruolo dell’altro, il sé, il periodo preedipico, l’azione, il controtransfert, i limiti di neutralità/anonimità/astinenza, i loci del dramma analitico, gli effetti che vanno oltre l’interpretazione e i bisogni di base (vs. i desideri). Questi sviluppi hanno generato teorie contrastanti e gruppi settari. L’autore discute i processi della psicologia di gruppo e propone una visione ampia e inclusiva della psicoanalisi sotto l’intestazione dello studio dei "meccanismi della mente". Offre alcune proposte integrative rispetto ai compiti centrali dello sviluppo individuale, alle teorie della mente, all’approccio relazionale e ad alcuni aspetti tecnici. PB - FrancoAngeli ER -