@article{47086, year={2012}, issn={1972-5507}, journal={GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI }, number={136}, volume={XXXIV}, doi={10.3280/GDL2012-136006}, title={Art. 18 dello statuto dei lavoratori e processo: prime considerazioni}, abstract={L’Autore esamina gli aspetti processuali della recente riforma del mercato del lavoro italiano (l. n. 92/2012), che ha modificato l’art. 18 della l. n. 300/1970 prevedendo quattro differenti livelli di tutela per i licenziamenti ingiustificati. Al fine di accelerare le relative controversie, la l. n. 92/2012 ha previsto due fasi procedimentali. La prima, obbligatoria, consiste in un giudizio sommario. La seconda, eventuale, consiste in un giudizio di cognizione ordinaria, che può avere un appello e che può essere portato dinanzi alla suprema Corte di cassazione.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47086}, author={Luigi de Angelis} pages={693-711}, language={IT}}