TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5167 T1 - Il conflitto lavoro-famiglia e il sense of entitlement: una ricerca in un’azienda svedese JO - PSICOLOGIA DELLA SALUTE DA - 3/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/PDS2013-001004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=47882 AU - Piccardo, Claudia AU - Ricotta, Simona AU - Colombo, Lara AU - Ghislieri, Chiara SP - 71 EP - 88 IS - 1 VL - LA - IT AB - Il conflitto lavoro-famiglia, dovuto all’incompatibilità tra le richieste associate al ruolo lavorativo e a quello familiare, rappresenta un tema oggetto di crescente attenzione per le sue possibili conseguenze negative a livello individuale, familiare e organizzativo. La presente ricerca ha coinvolto 641 dipendenti di un’azienda svedese, con l’obiettivo di valutare l’influenza di alcune variabili (il carico di lavoro e il numero di ore lavorative, la qualità delle relazioni, il supporto organizzativo alla conciliazione) sul conflitto lavoro-famiglia e di osservare eventuali differenze nelle determinanti del conflitto lavoro-famiglia in relazione alla percezione di legittimità del supporto organizzativo (sense of entitlement). Le risposte evidenziano la presenza di un elevato sense of entitlement e mostrano che il conflitto lavorofamiglia aumenta al crescere del carico di lavoro e diminuisce in presenza di buone relazioni con il management e di supporto organizzativo. Quest’ultimo aspetto, però, riduce la percezione di conflitto solo per coloro con alto sense of entitlement. PB - FrancoAngeli ER -