@article{49795, year={2013}, issn={1972-5140}, journal={MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA}, number={3}, volume={15}, doi={10.3280/MAL2013-003003}, title={Rappresentazioni dell’attaccamento in bambini adottati tramite adozione internazionale}, abstract={In questo studio sono state analizzate le rappresentazioni dell’attaccamento di un gruppo di 40 bambini adottati tramite adozione internazionale e valutati in media 40 mesi dopo l’adozione attraverso lo Story Stem Assessment Profile. Questi bambini sono stati messi a confronto con 58 bambini che vivevano con le loro famiglie biologiche e senza alcuna esperienza di maltrattamento e con 50 bambini che vivevano in orfanotrofi spagnoli. Tutti i bambini avevano un’età compresa tra i 4 e gli 8 anni al momento dello studio. I risultati hanno indicato che le rappresentazioni dei bambini adottati erano molto più negative di quelle dei bambini del gruppo di controllo, ma simili a quelle dei bambini istituzionalizzati. Sono state inoltre analizzate le associazioni tra diversi indicatori delle rappresentazioni di attaccamento, così come il ruolo delle caratteristiche dei bambini adottati (esperienze preadottive, età all’adozione, tempo trascorso con la famiglia adottiva). I risultati hanno mostrato un impatto a lungo termine degli eventi negativi precoci, un certo grado di varietà nelle rappresentazioni dell’attaccamento sia nei bambini adottati sia istituzionalizzati, e hanno messo in luce il ruolo giocato da determinate variabili di background ed individuali.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49795}, author={Maite Romàn and Jesùs Palacios and Carmen Moreno and Ana Lòpez} pages={35-58}, language={IT}}