TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5043 T1 - Presentazione del DSM-5 JO - PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE DA - 12/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/PU2013-004001 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49900 AU - Migone, Paolo SP - 567 EP - 600 IS - 4 VL - 47 LA - IT AB - Viene presentato il DSM-5, cioè la quinta edizione del Diagnostic and Statistical Manual (DSM) of Mental Disorders dell’American Psychiatric Association (APA), pubblicato nel maggio 2013. Dopo una discussione di cinque caratteristiche dei DSM (l’approccio "ateorico", le dicotomie politetico/monotetico, validità/attendibilità e categorie/dimensioni, e il sistema multiassiale - quest’ultimo eliminato dal DSM-5), viene presentato il dibattito critico che ha circondato la preparazione del DSM-5 sottolineando, tra le altre cose, come un abbassamento delle soglie diagnostiche possa favorire un aumento di "falsi positivi" e di consumo di farmaci. Vengono anche riportate alcune critiche al DSM-5 fatte da Allen Frances, capo della task force del DSM-IV. Infine viene descritta la struttura del manuale e vengono illustrate alcune delle principali novità, con una descrizione più dettagliata del "Modello alternativo per i disturbi di personalità" incluso nella Sezione III ("Misurazioni e modelli emergenti"). PB - FrancoAngeli ER -