@article{49921, year={2013}, issn={1971-8403}, journal={SOCIOLOGIA URBANA E RURALE}, number={102}, volume={XXXV}, doi={10.3280/SUR2013-102007}, title={Il peri-urbano e i suoi caratteri socio-territoriali. Una proposta analitica e empirica in Lombardia}, abstract={Collocato attorno (peri) piuttosto che ai confini delle città, il periurbano è normalmente considerato un territorio ibrido di cui è difficile dare una definizione e, ancor più, indicare la precisa collocazione geografica. Partendo da una rassegna sintetica dei principali riferimenti teorici sul tema propone, in seguito, una lettura analitica del peri-urbano e i risultati della sua applicazione empirica alla Lombardia. Con l’obiettivo di individuare la localizzazione del territorio peri-urbano lombardo e di descrivere la composizione socio-demografica di chi lo abita.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49921}, author={Matteo Colleoni and Simone Caiello} pages={97-115}, language={IT}}