TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-5140 T1 - Il maltrattamento psicologico: caratteristiche e conseguenze JO - MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA DA - 3/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/MAL2014-001002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=50723 AU - Verrocchio, Maria Cristina SP - 11 EP - 35 IS - 1 VL - 16 LA - IT AB - Il maltrattamento psicologico è una reiterazione di pattern comportamentali o modelli relazionali ritenuti psicologicamente dannosi in quanto creano nel bambino l’idea che vale poco, è imperfetto, non amato, non desiderato o che vale solo se soddisfa i bisogni altrui. Esso comprende atti di commissione (abuso emotivo) e di omissione (trascuratezza emotiva). Questa rassegna si propone di fornire una panoramica delle numerose definizioni date in letteratura del maltrattamento psicologico e delle conseguenze a lungo termine derivate da tale forma di abuso. Saranno esaminati alcuni costrutti che risultano mediare l’associazione tra maltrattamento psicologico e outcomes negativi in età adulta, tra cui schemi cognitivi disfunzionali, deficit nella regolazione emotiva e stili di attaccamento insicuro. PB - FrancoAngeli ER -