@article{50922, year={2013}, issn={1971-842X}, journal={PSICOLOGIA DI COMUNITA’}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/PSC2013-002007}, title={I minori e gli abusi: conseguenze sul piano psicofisico ed interventi di supporto}, abstract={Sul piano dell’intervento, affrontare le questioni relative alla violenza sessuale tra adolescenti è molto difficile sia perché spesso si tratta di un agito di gruppo sia per la minima differenza di età che intercorre tra gli autori dell’atto violento e la vittima. Dal punto di vista penale, questi aspetti pongono limiti oggettivi nell’individuazione di un reale caso di abuso, e quindi di reato. Accertata la responsabilità dell’autore di reato, l’intervento socio-riabilitativo dovrebbe porsi come obiettivo la presa di consapevolezza da parte del minore del suo percorso evolutivo e delle motivazioni che lo spingono a scegliere delle modalità violente e disfunzionali per istaurare le proprie relazioni sociali.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=50922}, author={Luigi Taibi and Valentina Petralia} pages={57-64}, language={IT}}