@article{51231, year={2013}, issn={1972-4969}, journal={STUDI ORGANIZZATIVI }, number={2}, volume={}, doi={10.3280/SO2013-002002}, title={Organizzazioni in cerca d’autore. Condizioni e metodi per sviluppare riflessione organizzativa e authorship}, abstract={Il contributo affronta il tema della riflessione organizzativa e lo declina proponendone una connessione con il concetto di autorialità nei luoghi di lavoro (authorship). Nel proporre l’integrazione tra i due concetti, dapprima a livello teorico e successivamente attraverso l’illustrazione di un intervento in un contesto organizzativo sanitario, l’articolo esplora metodi e condizioni necessarie per promuovere una riflessività pratica nelle organizzazioni. La riflessione viene intesa dagli autori del contributo non soltanto in ottica di sviluppo di capacità osservative, di comprensione e di acquisizione di consapevolezza delle realtà di lavoro di practitioners e attori organizzativi, ma come occasione trasformativa dei contesti stessi. A partire dal racconto e dall’analisi del caso oggetto di studio, il paper propone considerazioni e indicazioni operative su come accompagnare i soggetti organizzativi dall’essere attori/spettatori dei loro stessi teatri organizzativi, ad autori di copioni e cambiamenti che seguano le necessità e le sfide imposte dal loro tempo.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=51231}, author={Mara Gorli and Giuseppe Scaratti and Davide Nicolini} pages={36-61}, language={IT}}