TY - JOUR PY - 2014 SN - 1971-8357 T1 - Cambiamento climatico, politica ambientale e performance economiche: un’analisi dinamica e settoriale sull’Europa JO - ARGOMENTI DA - 6/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/ARG2014-040005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=51406 AU - Mazzanti, Massimiliano AU - Nicolli, Francesco AU - Di Girolamo, Luigia AU - Fogagnolo, Nicola AU - Navarro, Luca AU - Miglietta, Marco Antonio SP - 95 EP - 117 IS - 40 VL - LA - IT AB - Nel presente lavoro, utilizzando il modello economico-ambientale IPAT e la nuova banca dati settoriale WIOD, uno degli strumenti più completi di accounting ambientale a livello europeo, si testa la relazione tra intensità di emissioni inquinanti (anidride carbonica diviso valore aggiunto) e driver economici, commerciali e di politica. A tal fine è stato creato un data set originale contenente informazioni a livello settoriale per i paesi dell’EU 27 dal 1995 al 2009. L’analisi empirica mostra come un incremento della produttività del lavoro non sia in grado di generare una generale riduzione dell’intensità di emissioni. Al contrario, un aumento del grado di apertura commerciale comporta un miglioramento ambientale, effetto che - inaspettatamente - è più forte nel sottocampione dei 12 paesi europei recentemente annessi all’Unione rispetto al gruppo UE 15. PB - FrancoAngeli ER -