TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-5760 T1 - Dalla normalizzazione al rifiuto: violenza come strumento di controllo territoriale nelle favelas pacificate JO - SOCIOLOGIA DEL DIRITTO DA - 2/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/SD2014-002007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=53243 AU - Saborio, Sebastian SP - 171 EP - 196 IS - 2 VL - XLI LA - IT AB - Rio de Janeiro è la città ospite dei più grandi eventi sportivi di questi anni: i mondiali di calcio nel 2014 e le Olimpiadi nel 2016. Nel dicembre 2008, con la giustificazione di voler raggiungere misure di sicurezza adeguate ad ospitare questi eventi, la città ha dato vita al processo di "pacificazione" delle favelas. Questo processo consiste nell’occupazione militare di aree urbane che per decenni sono state dominate dai comandos del narco-traffico. Nelle favelas pacificate però non si è verificata una netta sostituzione tra metodi violenti di gestione del territorio, adoperati da parte delle gang della droga, e metodi non violenti adoperati da parte della polizia. Questo articolo cerca di rispondere alla scomoda domanda che i ricercatori sociali hanno evitato di porsi in modo diretto dal momento in cui è iniziato il processo di pacificazione: i residenti delle favelas percepiscono come più accettabile il dominio delle gang rispetto all’attuale occupazione militare? PB - FrancoAngeli ER -