TY - JOUR PY - 2014 SN - 1971-8454 T1 - L’ultima parola, tra autorità e responsabilità terapeutica: la conclusione di seduta secondo il modello narrativo delle Realtà Condivise JO - RIVISTA DI PSICOTERAPIA RELAZIONALE DA - 1/15/2015 12:00:00 AM DO - 10.3280/PR2014-040003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=53492 AU - Manfrida, Gianmarco AU - Albertini, Valentina SP - 39 EP - 56 IS - 40 VL - LA - IT AB - Con l’affermarsi del modello costruttivista la terapia venne considerata una conversazione in cui il terapeuta era solo un catalizzatore del cambiamento. La conclusione della seduta affidata al terapeuta divenne così una pratica meno frequente. Gli autori propongono diversi finali di seduta, sottolineandone gli aspetti persuasivi ispirati alla retorica classica e a modelli pubblicitari, secondo il modello di intervento narrativo costruzionista sociale delle Realtà Condivise. Le restituzioni, rivolte a coppie, famiglie, individui e anche terapeuti in supervisione, rivelano l’attenzione alle specificità delle storie e dei rapporti familiari e terapeutici. PB - FrancoAngeli ER -