@article{53889, year={2015}, issn={1971-842X}, journal={PSICOLOGIA DI COMUNITA’}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/PSC2015-001008}, title={Metafore calcistiche e paradossi logici nel counselling con adolescenti}, abstract={L’articolo fornisce un esempio di applicazione del counselling sistemico con adolescenti. La brevità dei casi riportati permette di focalizzare alcuni aspetti importanti della pratica: il contratto, la distinzione tra committente e destinatario, gli strumenti utilizzati, la necessità di conoscere le risorse disponibili sul territorio. Le scelte compiute dal counsellor riconducono a strumenti fondamentali della pratica sistemica: la narrazione di sé, l’uso delle metafore, l’individuazione di vincoli e risorse del cliente, la ridefinizione delle interazioni in un’ottica circolare, l’utilizzo pratico di un concetto complesso come il paradosso. Il tutto finalizzato a introdurre novità e creare nuovo prospettive per il futuro dell’adolescente, con una stretta connessione alla domanda portata.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=53889}, author={Isabella Gandini and Lilia Muci} pages={73-86}, language={IT}}