@article{54666, year={2015}, issn={1972-4926}, journal={SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE }, number={49}, volume={XXVI}, doi={10.3280/SC2015-049005}, title={Immagini per il presente. L’evento catastrofico nei Twitter online (visual) data}, abstract={La ricerca qui presentata ha come oggetto le pratiche di comunicazione visuale su Twitter avvenute in occasione del terremoto che ha colpito zone dell’Emilia Romagna, Lombardia e Veneto il 20 maggio 2012. A partire dall’analisi di un campione di 4.256 immagini circolate durante il primo giorno di scosse, il lavoro ha individuato come la produzione e diffusione di queste immagini su Twitter: 1. abbia svolto una funzione sia informativa che relazionale; 2. abbia prodotto una narrazione dell’evento traumatico orientata al presente, contribuendo a ristabilire un dominio simbolico all’interno di un evento traumatico come può essere un terremoto.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=54666}, author={Giovanni Boccia Artieri and Laura Gemini and Manolo Farci and Elisabetta Zurovac} pages={55-82}, language={IT}}