TY - JOUR PY - 2015 SN - 1972-5760 T1 - La liquefazione del diritto del lavoro JO - SOCIOLOGIA DEL DIRITTO DA - 1/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/SD2015-003011 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=55990 AU - Raffi, Alessandra SP - 207 EP - 226 IS - 3 VL - XLII LA - IT AB - Garantire eque condizioni di vita e di lavoro è conforme ai principi delle democrazie occidentali ed ai Trattati europei, ove si prescrive addirittura il miglioramento delle condizioni dei cittadini europei. Nella modernità liquida si assiste, invece, ad una forte erosione delle tutele e, specie negli ultimi quindici anni, la condizione sociale, economica e di protezione giuridica delle persone che traggono dal lavoro la loro fonte di reddito è seriamente peggiorata. La flessibilità e la leggerezza nel campo del lavoro produce gravi contraddizioni sociali e si concreta in un costante e progressivo abbassamento del livello delle tutele relative alla stabilità del posto di lavoro, alla sicurezza dei prestatori di lavoro sotto il profilo psico-fisico nell’ambiente di lavoro. L’autrice pone in rilievo, infine, la preoccupazione per una dilagante legittimazione dei rapporti di lavoro precari e nel ricorso troppo frequente ad apparenti rapporti di lavoro autonomo sviliti e sottopagati e nel venir meno del rispetto della dignità e della professionalità della persona sul posto di lavoro. PB - FrancoAngeli ER -