TY - JOUR PY - 2016 SN - 1971-842X T1 - Una discussione riguardo all’intervento comunitario realizzato dalla psicologia politica JO - PSICOLOGIA DI COMUNITA’ DA - 1/15/2017 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSC2016-002009 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=58126 AU - Parisi, Elio Rodolfo AU - Manzi, Adriàn AU - Pereyra Cardini, Carlos Augusto SP - 95 EP - 105 IS - 2 VL - LA - IT AB - Il saggio mette in discussione il raggiungimento degli obiettivi degli interventi della psicologia comunitaria negli scenari latinoamericani ed i loro possibili risultati. Si evidenzia come, ogni azione della psicologia comunitaria che non individui le cause che determinano le problematiche sociali, raggiungerà effetti passeggeri, senza trascendenza alcuna. Potrebbe inoltre rischiare di diventare puro assistenzialismo, che tenderà a mettere palliativi in situazioni gravose senza riuscire a ridimensionare il conflitto sociale latente e presente, che si materializza nelle condizioni di vita, in alcuni casi miserrime, delle persone o comunità coinvolte. Da un lato, si mette in discussione il fatto di ripensare che il sapere sia uno strumento di potere, dall’altro, che un intervento nella comunità significhi la possibilità di lavorare per tentare di consolidare soggetti politici attivi in relazione alla propria realtà e capaci di farsi carico della storia, modificandola. PB - FrancoAngeli ER -