@article{60286, year={2016}, issn={1971-8772}, journal={CHEIRON}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/CHE2016-002009}, title={Feudi ecclesiastici e pontifici nel Milanese in età spagnola}, abstract={L’Autore affronta il problema della identificazione dei feudi pontifici nello Stato di Milano partendo dalla loro incerta genesi altomedievale, per chiarire le ragioni di una rivendicazione la cui legittimità in età moderna appare ambigua. Ne aiuta la comprensione la lettura fatta dal senatore milanese Carlo Maria Maggi in occasione della ricognizione del 1678 richiesta da Madrid. Di qui la riflessione sulle ragioni che ne hanno determinato la rivendicazione per una loro sopravvivenza all’interno dei giochi politici tra Madrid, il Papato e i vescovi, nonché nell’ambito conflittuale fra giurisdizioni e poteri locali.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60286}, author={Marina Cavallera} pages={204-228}, language={IT}}