TY - JOUR PY - 2018 SN - 1972-5167 T1 - Soddisfazione corporea e atteggiamento verso la chirurgia estetica. Uno studio sulle differenze di genere in un campione di adolescenti italiani JO - PSICOLOGIA DELLA SALUTE DA - 1/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/PDS2018-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=60959 AU - Confalonieri, Emanuela AU - Gatti, Elena AU - Olivari, Maria Giulia AU - Santini, Marta SP - 116 EP - 127 IS - 1 VL - LA - IT AB - Lo studio indaga l’atteggiamento verso la chirurgia estetica in un campione di 296 adolescenti (39% maschi, 61% femmine), di età compresa tra i 14 e i 18 anni (M = 15.78; DS = 1.3), frequentanti scuole secondarie di secondo grado. Tre sono gli obiettivi dello studio: 1) valutare la presenza di differenze di genere rispetto a: percezione della propria immagine corporea, grado di soddisfazione corporea e atteggiamento verso la chirurgia estetica; 2) indagare, separatamente per genere, il legame tra: percezione della propria immagine corporea, soddisfazione corporea, BMI, e atteggiamento personale verso la chirurgia estetica; 3) valutare, separatamente per genere, la presenza di differenze significative legate allo stadio di sviluppo puberale degli adolescenti in relazione all’atteggiamento verso la chirurgia estetica. Ai partecipanti è stato somministrato un questionario self report volto a indagare: percezione e soddisfazione corporea, sviluppo puberale, BMI, atteggiamento verso la chirurgia estetica. I risultati indicano che le adolescenti sono maggiormente interessate alla chirurgia estetica, soprattutto quando non sono soddisfatte del proprio aspetto e del proprio peso e rintracciano nella chirurgia dei vantaggi intrapersonali. Il legame tra insoddisfazione e interesse per la chirurgia è emerso anche per gli adolescenti maschi, che vi rintracciano tuttavia esclusivamente vantaggi di tipo sociale. Lo studio fornisce un contributo per meglio comprendere il crescente interesse verso la chirurgia estetica da parte degli adolescenti, suggerendo rilevanti implicazioni per la progettazione di interventi di promozione della salute. PB - FrancoAngeli ER -