TY - JOUR PY - 2018 SN - 1971-842X T1 - Storytelling e didattica: una linea infinita di possibilità nel processo di insegnamento-apprendimento JO - PSICOLOGIA DI COMUNITA’ DA - 4/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSC2018-001007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61588 AU - Mauthe Degerfeld, Fabio SP - 108 EP - 118 IS - 1 VL - LA - IT AB - Un viaggio ultraventennale fra laboratori didattici per alunni e corsi di formazione per docenti conduce l’autore a definire l’arte di narrare come una vera e propria metodologia didattica, da utilizzare nel processo di insegnamento-apprendimento a scuola per programmare interventi strutturali anche a supporto delle difficoltà di apprendimento. Ciò non solo per migliorare le competenze linguistiche, ma anche per le potenzialità interdisciplinari che la narrazione offre; senza contare che essa coinvolge lo storyteller e gli ascoltatori in una sorta di cerchio empatico; concorre allo sviluppo del linguaggio, ma, soprattutto, genera un senso di piacere. Non ci si spiega perché i docenti abbiano, ancora oggi, una certa diffidenza nel valutare quest’approccio come un valore aggiunto alla didattica. PB - FrancoAngeli ER -