TY - JOUR PY - 2019 SN - 1972-5167 T1 - L’effetto mediatore dell’impatto della qualità della vita nella relazione tra qualità di vita professionale e stress percepito dei caregiver formali JO - PSICOLOGIA DELLA SALUTE DA - 2/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/PDS2019-001004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63295 AU - Santisi, Giuseppe AU - Castellano, Sabrina AU - Platania, Silvia AU - Cristina Petralia, Maria SP - 64 EP - 83 IS - 1 VL - LA - IT AB - Il lavoro dei caregiver formali è connotato da stimoli stressanti che possono influenzare negativamente la qualità di vita percepita e quindi ridurre l’efficacia della prestazione pro-fessionale. L’obiettivo della ricerca è stato quello di indagare gli effetti dello stress percepito dai caregiver formali, che sperimentano situazioni logoranti sul lavoro, sulla qualità di vita professionale misurata mediante una serie di outcomes (compassion satisfaction, secondary traumatic stress e burnout). Inoltre, è stata analizzata l’influenza della percezione soggettiva della qualità di vita sulla relazione tra stress e qualità di vita professionale. Lo studio ha coinvolto 321 caregiver professionali (130 uomini; 191 donne) reclutati presso strutture sa-nitarie ed ospedaliere pubbliche e private. Gli strumenti utilizzati per l’indagine sono stati: ProQoL, Mesure du Stress Psychologique e Satisfaction With Life Scale. I risultati hanno dimostrato che la percezione della qualità di vita del caregiver formale influenza la propria capacità di gestire lo stress, evidenziando dunque la necessità di migliorare il benessere globale dei caregiver e la compliance del paziente. PB - FrancoAngeli ER -