TY - JOUR PY - 2017 SN - 1972-5027 T1 - Valutare le forme di quasi-mercato nei servizi per l’impiego. Il caso di "Dote Unica Lavoro" della Regione Lombardia JO - RIV Rassegna Italiana di Valutazione DA - 3/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/RIV2017-069002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63550 AU - Guetto, Raffaele AU - Scarano, Gianluca SP - 9 EP - 32 IS - 69 VL - XXI LA - IT AB - Tra le misure proposte con l’ultima riforma delle politiche attive del lavoro, molta attenzione è stata rivolta all’"assegno individuale di ricollocazione", basato su un meccanismo organizzativo di quasi-mercato nei servizi per l’impiego. Questo strumento ha ripreso diversi aspetti propri del modello di politiche attive presente in Lombardia con il programma "Dote Unica Lavoro" (DUL). Gli autori hanno valutato questo sistema al fine di testarne i meccanismi di governance e verificarne la loro capacità di disincentivare i rischi di comportamento opportunistico da parte degli operatori privati coinvolti. Sulla base dei risultati ottenuti, essi sostengono che il programma DUL, nonostante sia riuscito a raggiungere un buon livello di efficacia, non riesce a ridurre a sufficienza il comportamento opportunistico degli operatori. Sulla base degli incentivi del sistema, essi tendono a collocare i soggetti in condizione di svantaggio su impieghi meno stabili, di durata appena sufficiente a ottenere il rimborso dei servizi prestati e ricercando la massimizzazione dei profitti. PB - FrancoAngeli ER -