@article{63988, year={2019}, issn={1972-5116}, journal={SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI}, number={1}, volume={22}, doi={10.3280/SP2019-001002}, title={Contrattazione sociale e Welfare locale: una sinergia rinnovata}, abstract={Il rapporto tra contrattazione sociale territoriale e welfare locale vanta in Italia una lunga storia. Essa racconta di come il sindacato sia riuscito ad accrescere nel tempo la sua capacità di azione in ambito sociale, ampliando i temi di interesse, modificando, almeno in parte, strumenti e obiettivi della rappresentanza nonché i luoghi della propria legittimazione. Questa storia oggi vive una stagione di rinnovamento: la contrattazione sociale si pone come obiettivo prioritario quello di contribuire alla costruzione di risposte ai cosiddetti nuovi rischi e bisogni sociali dei lavoratori e dei cittadini in una prospettiva universalistica. L’articolo esplora le condizioni che incidono sul perseguimento di tale obiettivo e sulle implicazioni che ne derivano per la rete di protezione sociale territoriale. La base empirica è costituita dall’analisi quantitativa degli accordi archiviati nell’Osservatorio sociale della contrattazione territoriale della Cisl, Fnp-Cisl e da un approfondimento qualitativo sul campo} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63988}, author={Rosangela Lodigiani and Egidio Riva} pages={9-34}, language={IT}}