@article{65424, year={2019}, issn={1972-5515}, journal={SOCIETÀ E STORIA }, number={166}, volume={}, doi={10.3280/SS2019-166009}, title={Credito di civiltà e debito di potenza. Miti allo specchio}, abstract={La nascita della nazione italiana non è l’argomento principale di questo libro. Tuttavia, quell’evento ha determinato una svolta nella storia mondiale dell’Italia. L’autorappresentazione della nazione italiana, la sua ambizione universale e il ruolo dello Stato sono al centro di una tensione dialettica. Dal 1861 la storia italiana si trova ad essere influenzata dalla geografia e dalla storia. Si determina allora una forte contrapposizione tra coloro che rievocano continuamente un passato mitologico e magniloquente, da un lato, e coloro che cercano una vita sicura e pacifica all’interno dei confini, dall’altro.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65424}, author={Fulvio Cammarano} pages={841-844}, language={IT}}