TY - JOUR PY - 2019 SN - 2531-601X T1 - L’uso di Spatial Concept nel progetto d’area vasta. Tre genealogie a confronto JO - CRIOS DA - 1/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/CRIOS2019-018003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65474 AU - Pisano, Carlo SP - 21 EP - 36 IS - 18 VL - LA - IT AB - Per la loro capacità di costruire discorsi, orientare le scelte progettuali e coagulare attorno a sé interessi e sponsor, gli spatial concept sono ritenuti un importante strumento urbanistico. L’ipotesi qui avanzata è che l’uso di spatial concept nel progetto contemporaneo di area vasta necessiti di un vocabolario appropriato di definizioni, in grado di veicolare un nuovo e intenso sforzo immaginativo e concettuale. Questo contributo propone l’analisi di tre spatial concept ricorrenti nel discorso urbanistico: quelli dell’arcipelago, del tappeto e del mosaico. Attraverso l’analisi di casi studio contemporanei e la ricostruzione delle genealogie dei tre spatial concept, l’articolo ha il fine di chiarire come essi propongano forme diverse di territorio e di società, presupponendo regole, modalità di funzionamento e strumenti di trasformazione differenti. PB - FrancoAngeli ER -