TY - JOUR PY - 2019 SN - 2531-601X T1 - Gli ordinamenti spaziali dell’epoca digitale: oltre il dualismo JO - CRIOS DA - 1/15/2020 12:00:00 AM DO - 10.3280/CRIOS2019-018004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65475 AU - Gaeta, Luca SP - 37 EP - 45 IS - 18 VL - LA - IT AB - L’articolo pone in questione l’utilità del dualismo tra spazio fisico e virtuale per la pianificazione spaziale. Facendo riferimento al concetto relazionale di spazio, si indaga se e come lo spazio cambi per effetto dei mezzi di comunicazione digitale che fanno parte integrante della nostra vita sociale, del funzionamento degli oggetti e della circolazione globale di informazioni e segni. L’indagine prende spunto dall’opera di Joshua Meyrowitz dedicata all’impatto dei media elettronici sul comportamento sociale. Dal suo concetto di fusione dei pubblici è ricavato il concetto complementare di fusione degli spazi, cioè una interpretazione dello spazio che abolisce il dualismo tra fisico e virtuale nella direzione di uno spazio ambivalente, le cui conseguenze sono rilevanti per la pianificazione spaziale dell’epoca digitale. PB - FrancoAngeli ER -