@article{66148, year={2020}, issn={1972-5515}, journal={SOCIETÀ E STORIA }, number={168}, volume={}, doi={10.3280/SS2020-168006}, title={L’internazionale giansenista e la soppressione della Compagnia di Gesù A proposito dell’ultimo libro di Dale K. Van Kley}, abstract={La soppressione canonica dei gesuiti fu uno degli eventi più rilevanti dell’età moderna. Nel suo ultimo libro Dale K. Van Kley offre un’interessante analisi comparativa delle espulsioni a cui i gesuiti vennero sottoposti tra il 1759 e il 1768, preludio della soppressione canonica decretata da Clemente XIV nel 1773, collegandola allo sviluppo del "Cattolicesimo riformatore", la cui componente giansenista fu centrale. L’autore prova inoltre a immaginare quali sarebbero state le conseguenze per la storia della Chiesa cattolica se, invece di essere soppressi, i gesuiti fossero stati semplicemente riformati secondo un progetto avanzato dai giansenisti e dai parlamentari francesi.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=66148}, author={Niccolò Guasti} pages={345-359}, language={IT}}