TY - JOUR PY - 2021 SN - 2279-9605 T1 - Il piano di sviluppo personale: strumento-processo di orientamento e prefigurazione professionale JO - EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES DA - 4/23/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/erpoa1-2021oa11491 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=68344 AU - Cornacchia, Matteo AU - Chianese, Gina AU - Madriz, Elisabetta SP - 37 EP - 48 IS - 1 VL - LA - IT AB - Nell’ambito del progetto SUPER, l’Unità di Trieste, in linea con l’obiettivo generale di “strutturare un sistema di orientamento al lavoro e tutorato”, ha sviluppato e realizzato un Personal Development Plan – Piano di Sviluppo Individuale (PDP), uno strumento-processo di accompagnamento rivolto agli studenti del corso di studio in Scienze dell’educazione (L-19) per la progettazione, il monitoraggio e la valutazione dei propri percorsi di sviluppo professionale attraverso l’utilizzo in contesto di pratiche narrativo-riflessive. Il PDP si configura quale misura di accompagnamento e orientamento narrativo per gli studenti in un momento di definizione della propria identità personale e professionale secondo il paradigma dell’Emerging Adulthood; risponde altresì alla necessità di promuovere il loro successo universitario e professionale e di sostenerli nel processo di prefigurazione e costruzione di una professionalità “riflessiva”.Dal punto di vista tecnico, il PDP è sostenuto dal software Mahara per consentire la realizzazione di uno strumento-processo paperless, condivisibile (con tutor di tirocinio, tutor aziendali e altri studenti), capace di supportare diverse forme di prove autentiche (filmati, foto, progetti, …) relative alla traduzione in contesto dello sviluppo di abilità e competenze chiave che caratterizzano il profilo professionale dell’educatore socio-pedagogico e che funga – altresì – anche da repository delle proprie buone pratiche professionali. PB - FrancoAngeli ER -