@article{68737, year={2021}, issn={1971-842X}, journal={PSICOLOGIA DI COMUNITA’}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/PSC2021-001002}, title={La risposta degli italiani all’appello del volontariato per l’emergenza COVID-19}, abstract={Situazioni di emergenza mobilitano gli individui all’aiuto alla comunità. Per esplorare se tra i fattori facilitanti vi siano il grado di cultura civile, il senso di comunità territoriale, ma soprat-tutto le pregresse esperienze di volontariato continuativo e/o episodico, è stata condotta una survey su un campione rappresentativo di italiani (n = 1011), tenendo conto del coinvolgimen-to dei partecipanti in iniziative di volontariato per l’attuale emergenza sanitaria. I risultati mo-strano che più del 30% degli italiani ha aderito ad un’iniziativa di volontariato attivata in risposta all’emergenza COVID-19. Inoltre è emersa la presenza di "un patrimonio di cultura civile" che trova canali di espressione e di messa in pratica in modo particolare attraverso l’impegno nel volontariato episodico, piuttosto che attraverso quello continuativo (tradizionale).} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=68737}, author={Anna Maria Meneghini and Sandro Stanzani} pages={11-28}, language={IT}}