TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-490X T1 - La Sibilla Morta. Riparazione e restituzione di un’assenza JO - PSICOANALISI DA - 8/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/PSI2021-001005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69128 AU - Giannakoulas, Andreas SP - 67 EP - 85 IS - 1 VL - LA - IT AB - L’autore descrive in questo lavoro gli effetti della depressione materna sullo sviluppo del bambino, richiamando i lavori di Winnicott e di Green sulla "madre morta" e discutendo in particolare l’impossibilità per i bambini di riparare l’umore materno. Il caso clinico discusso permette di affrontare vari ed interessanti temi a cominciare dal ruolo delle percezioni visive madre-bambino, delle caratteristiche del "fantasying", della di-fesa maniacale, ma soprattutto dell’uso del controtransfert come guida per stati di funzionamento primitivi. In particolare, descrive nella terapia la necessità di una regressione alla dipendenza, complessa per i pazienti che si confrontano con una assenza, e della possibilità di instaurare un holding che assicuri il riassestamento dei processi maturativi interrotti. PB - FrancoAngeli ER -