TY - JOUR PY - 2021 SN - 2239-6330 T1 - I super ricchi e il lato oscuro di "Londra capitale" JO - TERRITORIO DA - 9/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/TR2021-096001 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69348 AU - Briata, Paola SP - 7 EP - 17 IS - 96 VL - LA - IT AB - La concentrazione spaziale delle persone ricche è per molto tempo apparsa come un fenomeno non problematico per gli studiosi e per i policy maker. In questo contesto, l’articolo propone alcune riflessioni sulla letteratura che ha guardato criticamente alla presenza dei super ricchi in alcune città globali, in particolare, a Londra. Se i media hanno concentrato l’attenzione soprattutto sulla crisi urbana determinata dallo svuotamento e dalla perdita di vitalità dei quartieri dove le case, acquistate con fini d’investimento, sono abitate pochi mesi all’anno, si vuole qui riflettere anche sulle conseguenze della presenza dei super ricchi sulla disponibilità di abitazioni a prezzi accessibili, così come sulla contrazione della sfera pubblica nelle aree urbane costruite per queste popolazioni. PB - FrancoAngeli ER -