TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-5167 T1 - Ist Gesundheit Alles? JO - PSICOLOGIA DELLA SALUTE DA - 10/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/PDS2021-003009 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69555 AU - Greco, Andrea AU - Braibanti, Paride AU - Mucci, Clara SP - 45 EP - 51 IS - 3 VL - LA - IT AB - La psicologia può essere definita "solo" come professione sanitaria? La presenza della psi-cologia nei contesti sanitari è irrinunciabile, ma ridurla a questa presenza è inappropriato e im-possibile, anche perché "oggetti", "questioni" e "contesti" rilevanti per la salute non sono riducibili al sistema sanitario e sembrano piuttosto richiedere approcci multidisciplinari e multiset-toriali. Il Covid-19 rende evidente che uno sguardo settoriale è insufficiente ad affrontare l’impatto devastante sulla società e rappresenta una sfida che sembra richiedere un ri-orientamento a una psicologia che, pur esercitando doverosamente un’azione di supporto ai traumi e alle fragilità individuali, non può permettersi di ridurre ad essa la propria presenza e capacità d’intervento. È anche lungo questi nuclei problematici che può essere pensata una riterritorializzazione della psicologia e un ruolo di autonoma presenza e influenza nel sistema dei servizi sanitari e sociali, mediante un non breve processo di rivisitazione dei fondamenti epi-stemologici e metodologici, delle pratiche e delle operazionalità proprie della professione. Rivolgiamo per questo un appello alle Scuole di Specializzazione in Psicologia della salute perché si riconoscano nel compito di guidare questa necessaria transizione verso una piena re-sponsabilità trasformativa della psicologia. PB - FrancoAngeli ER -