TY - JOUR PY - 2021 SN - 1972-5167 T1 - Genere, salute e migrazione: analisi delle determinanti sociali di salute e del benessere autopercepito delle donne migranti, attraverso i dati dell’European Social Survey e del Migration Integration Policy Index JO - PSICOLOGIA DELLA SALUTE DA - 10/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/PDS2021-003013 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69559 AU - Mancini, Tiziana AU - Vesco, Silvia AU - Rossi, Michele SP - 103 EP - 124 IS - 3 VL - LA - IT AB - Lo studio si propone di analizzare le determinanti psico-sociali della salute dei migranti in Europa e delle donne migranti in particolare, all’interno della cornice teorica degli studi sull’acculturazione. Le determinanti di salute sono state analizzate su due livelli: individuale, attraverso dati raccolti dall’European Health Interview Survey nel 2014 (EHIS wave 2) con un campione pari a 15.244 persone, e contestuale, attraverso indicatori quali il Migration Integra-tion Policy Index (Mipex), l’Euro-barometro sulle discriminazioni, il Gender Equality Index (GEI), il Prodotto Interno Lordo (Gross Domestic Product) e la percentuale di migranti sul totale della popolazione riferiti agli anni 2014 e 2015 su 24 paesi EU. I risultati emersi hanno confermato uno svantaggio in termini di salute per le donne migranti, le quali sono soggette a discriminazioni molteplici che impattano sullo stato di salute. PB - FrancoAngeli ER -