TY - JOUR PY - 2021 SN - 2531-601X T1 - Architettura non estrattiva. Verso un’architettura senza sfruttamento di materia, energia, popoli JO - CRIOS DA - 11/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/CRIOS2021-021008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69652 AU - Vingelli, Federica SP - 86 EP - 92 IS - 21 VL - LA - IT AB - È possibile immaginare un’architettura e un modello di prosperità che non dipendano dalla continua estrazione ed esaurimento di risorse ed energia? La domanda è al centro di Non Extractive Architecure, un progetto multidisciplinare curato da Space Caviar, che elabora la visione di accademici e designers sulle relazioni tra le discipline del territorio e i principi capitalistici di accumulazione, sfruttamento e consumo. La dimensione del paesaggio risulta fondamentale in questa ricca piattaforma, indagata anche attraverso l’occhio esperto del fotografo Armin Linke. Il progetto vede l’organizzazione di una mostra (a Venezia presso Palazzo delle Zattere da Marzo 2021 a Gennaio 2022) e la pubblicazione di un volume omonimo, sui cui ragiona questo breve testo. L’obiettivo è ripensare un nuovo paradigma per un’ architettura che sia in grado di non gravare sull’equilibrio del pianeta e dei popoli. PB - FrancoAngeli ER -