TY - JOUR PY - 2021 SN - 2279-9605 T1 - Principi per una progettazione didattica inclusiva JO - EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES DA - 12/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/erp2-Special-2021oa12920 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69861 AU - Demo, Heidrun AU - Seitz, Simone SP - 96 EP - 107 IS - 2Special VL - LA - IT AB - L’articolo tratteggia alcuni elementi fondanti una progettazione didattica inclusiva, attingendo alla riflessione generata sia nella didattica generale che nella didattica inclusiva nella cultura di lingua italiana e nella cultura di lingua tedesca. Emerge, sopra a tutto, la centralità del concetto di partecipazione per una progettazione inclusiva. Nello specifico descriveremo come la formulazione di traguardi ampi e complessi, la continua riconnessione dei principi di individualizzazione e di partecipazione ed, infine, uno stretto legame fra valutazione formativa e progettazione didattica possono essere considerati promettenti fondamenta per una progettazione didattica inclusiva. PB - FrancoAngeli ER -