Il ruolo dell'espressione delle emozioni nella promozione della salute. Il modello biocomportamentale dell'adattamento
Titolo Rivista: PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori: Lydia R. Temoshok
Anno di pubblicazione: 2000 Fascicolo: 3 Lingua: Italiano
Numero pagine: 12
Dimensione file: 147 KB
Il modello biocomportamentale dell’adattamento - per la cui formulazione vengono ripresi e ampliati studi precedenti sul coping di tipo C - enfatizza come l’obiettivo del coping sia quello di mantenere un’omeostasi psicologico-fisiologica. Più un processo di coping somiglia a una funzione a U-invertita, caratteristica dell’omeostasi per la maggior parte dei processi biologici, più è probabile che sia adattivo e associato a un esito positivo di salute; deviazioni da questo pattern fisiologico rappresentano probabilmente un coping di tipo disadattivo. Dati preliminari suggeriscono che gli interventi che riportano uno o più sistemi in curve di coping regolate e adattive possono avere effetti benefici sulla salute.
Lydia R. Temoshok, in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 3/2000, pp. , DOI: